OPLÀ Space è un contenitore di idee innovative ed opportunità pensate per chi lavora in proprio.
OPLÀ, l’Organizzazione dei Professionisti e dei Lavoratori Autonomi, accompagna chi vuole fare impresa, diffonde la cultura imprenditoriale e offre servizi ai lavoratori autonomi.
Non è una organizzazione politica e non è un sindacato. È uno spazio pensato a misura di freelance…
OPLÀ PRESENTA IL SUO PROGETTO DI ACCOMPAGNAMENTO ED ACCELERAZIONE
PER FREELANCE E LAVORATORI AUTONOMI
VUOI TRASFORMARE LA TUA IDEA IN UNA START-UP DI SUCCESSO?
METTITI IN GIOCO E STUDIA DA IMPRENDITORE CON NOI!

DALLA START ALLA UP
Il percorso d’accompagnamento si struttura dalla primissima fase dell’avviamento fino all’accelerazione ed al consolidamento dell’attività nel mercato, proseguendo secondo le necessità delle start-up.

LE FASI DEL PROGETTO
Il percorso di accompagnamento ed accelerazione di OPLÀ parte dalla fase di selezione ed accoglienza del freelance sino a giungere al consolidamento dell’attività dell’assistito all’interno del mercato

OPLÀ
OPLÀ è un network di imprenditori, professionisti e consulenti esperti del mondo dell’accelerazione e dell’incubazione d’impresa, disposti a condividere le proprie esperienze e competenze
I NOSTRI OBIETTIVI

SVILUPPO & OPPORTUNITÀ
La rete di OPLÀ offre le proprie capacità e le proprie esperienze per accompagnare chi vuole mettersi in gioco nella sua sfida con il mercato, per sostenere chi vuole crescere e per offrire opportunità di sviluppo, condividendo informazioni e competenze.
WELFARE & SERVIZI
OPLÀ offre servizi e assistenza di qualità a prezzi contenuti, perché fa leva sulla forza della sua rete per ottenere condizioni e accessibilità molto più favorevoli rispetto alle normali condizioni di mercato, come un gruppo di acquisto collettivo.
PARTECIPAZIONE & PROPOSTE
I lavoratori autonomi sono persone come tutte le altre: pagano tasse e contributi, ma non hanno rappresentanza! OPLÀ offre strumenti di partecipazione ed uno spazio di dialogo dove far proposte ad un esercito di oltre due milioni di lavoratori senza voce.
Come gestire il tempo con la matrice di Eisenhower
C'è sempre un momento nella vita di un professionista in cui le cose da fare e a cui pensare [...]
Al via i Torino Digital Days 2019
Il 2019 vede la prima edizione dei Torino Digital Days, in programma dal 6 al 9 febbraio. Il tema [...]
Il ruolo dei social network nel settore food e drink
Il mondo del food, ma anche del drink, ormai è seguito da tantissime persone sui social network. D’altronde a [...]